J&H | Il signore del bosco | Da Farneto Teatro nuove nuove presentazioni di libri per Felice chi legge!

Nelle presentazioni professionali realizzate da Farneto Teatro per "Felice chi legge!", libri di generi differenti e di autori appartenenti periodi storici e contesti sociali diversi vengono raccontati con molteplici linguaggi per mostrare le infinite possibilità creative alla portata anche di studentesse e studenti e le numerose connessioni e attinenze della letteratura con la quotidianità di tutti noi

Insegnanti a lezione di Digital Storytelling con il progetto Felice chi legge!

Insegnanti a lezione di Digital Storytelling con il progetto Felice chi legge!

Per 14 insegnanti dei centri di formazione professionale AFOL partecipanti al progetto "Felice chi legge!" un'opportunità di approfondire e sperimentare la metodologia del Digital Storytelling per creare storie ispirate ai libri e coinvolgere studentesse e studenti

Al via una nuova edizione di Felice chi legge!, tra conferme e novità

Al via una nuova edizione di Felice chi legge!, tra conferme e novità

Digital Storytelling e dialogo intergenerazionale sono gli ingredienti principali del progetto che accompagnerà alla scoperta del piacere delle lettura gli adolescenti che frequentano i centri di formazione professionale di AFOL Metropolitana

Finisce in bellezza un altro capitolo di “Felice chi legge!”

Tra gli applausi dei presenti, lo scorso 18 maggio all’Università di Milano-Bicocca le scuole partecipanti al progetto "Felice chi legge!" hanno presentato i lavori di digital storytelling (podcast, video e presentazioni multimediali) realizzati a partire dalla lettura di libri di generi diversi (romanzi, saggi, biografie, manga e graphic novel). Al fianco dei ragazzi dei centri di formazione professionale Afol di Cesate e Sesto San Giovanni, dell’Istituto Curie-Sraffa di Milano e dell’Ipsia Majorana di Cernusco sul Naviglio, i volontari “over” dello Spi Cgil Milano che hanno condiviso il percorso delle classi.

“Felice chi legge! Ritrovarsi fra tracce di memoria e appunti di futuro” è un progetto promosso da Fondazione Roberto Franceschi Onlus e Farneto Teatro con il contributo di Fondazione Cariplo per diffondere il piacere della lettura come strumento di condivisione e dialogo tra le generazioni. I laboratori di digital storytelling sono stati tenuti nelle classi dai tutor del LISP - Laboratorio Informatico di Sperimentazione Pedagogica dell’Università di Milano-Bicocca diretto dal professor Paolo Ferri