29.0520085 Dicembre 2015 Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione – Puntata 3Di Alessandro BariccoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Video La lunga lezione che Alessandro Baricco ha tenuto al cinema Anteo di Milano il 22 maggio 2008 su I barbari e la mutazione.
29.0520085 Dicembre 2015 Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione – Puntata 2Di Alessandro BariccoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Video La lunga lezione che Alessandro Baricco ha tenuto al cinema Anteo di Milano il 22 maggio 2008 su I barbari e la mutazione.
29.0520085 Dicembre 2015 Alessandro Baricco: “I barbari e la mutazione” – Puntata 1Di Alessandro BariccoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Video La lunga lezione che Alessandro Baricco ha tenuto al cinema Anteo di Milano il 22 maggio 2008 su I barbari e la mutazione.
23.0520085 Dicembre 2015 Se lo scrittore mordeDi Roberto SavianoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Se devo scrivere devo farlo in emergenza, dove le bestemmie sono più sincere delle preghiere. Riflessioni di Roberto Saviano, autore di "Gomorra", sul potere della parola e sulla letteratura.
17.0520085 Dicembre 2015 Literary opera, la New Italian EpicDi Valerio EvangelistiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Scardinare il postmoderno : il ritorno dell'epica nella letteratura italiana contemporanea.
19.0420085 Dicembre 2015 Termovalorizziamoci, ovvero: gli eufemismi uccidonoDi Wu MingIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Gli eufemismi ammazzano la gente. Endlösung, "soluzione finale", fu il capolavoro tra gli eufemismi.
22.0320085 Dicembre 2015 Strenuo custode della vita L’ odissea dell’ intelligenza contro ogni pulsione di morteDi Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura La morte di Elias Canetti, straordinario e anomalo scrittore, tra i grandissimi testimoni del nostro secolo
14.0720075 Dicembre 2015 Elias Canetti, Poeta del confineDi Ornella MilaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Romanziere, saggista, drammaturgo, ha vissuto nelle più grandi capitali europee, non aderendo mai ad un'ideologia, ad un programma, ad un movimento.
19.0720055 Dicembre 2015 Elias Canetti, il volto oscuro del genioDi Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Era un don Chisciotte solitario. Ma un giorno mi disse: la nostra amicizia si è conclusa