20.10201520 Ottobre 2015 Com’è ambiguo lo scrittore autenticoDi John BergerIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Una riflessione dell’autore inglese sull’uso appropriato delle parole e sulla letteratura la cui credibilità sta nel riconoscimento del mistero
20.10201520 Ottobre 2015 Ivan il Terribile , delitto e rimorsoDi Pietro CitatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Storia Colto e feroce, primo sovrano a proclamarsi zar, uccise il figlio in un moto d’ira e rimase sconvolto
19.09201517 Dicembre 2015 Lezioni d’amore 4Di Armando MassarentiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Abelardo seduttore e la logica Eloisa
18.09201517 Dicembre 2015 Guerra e pace negli angoli di casa TolstojDi Piergiorgio OdifreddiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura Viaggio a Tula sulla tomba del grande scrittore Meta da sempre di un laico pellegrinaggio
11.09201517 Dicembre 2015 Lezioni d’amore 1Di Armando MassarentiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Cicerone, la saggezza e le passioni
11.09201517 Dicembre 2015 Le due anime di Anne FrankDi Pietro CitatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Era insolente e dolce, irrequieta e mite per lei dio s’identificava con la natura
11.09201517 Dicembre 2015 L’amore, ponte tra il tempo e l’eternità.Di Alessandro PipernoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Scott Spencer fa propria la lezione di Shakespeare in un capolavoro del 1979, oggi riproposto da Sellerio. Al centro le vicende di David e Jade. Alessandro Piperno ne ha tratto un «manuale» in sei regole per una passione assoluta
11.09201517 Dicembre 2015 Concita De GregorioDi Elisabetta RasyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione Ballata di sogni angoscianti
11.09201517 Dicembre 2015 Quando ero uno scrittore oscenoDi Ian McEwanIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Le accuse di perversione al suo primo libro che usciva quarant’anni fa
11.09201517 Dicembre 2015 Lezioni d’amore 2Di Armando MassarentiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Viva Catullo! (con Lesbia o no)