10.12201511 Dicembre 2015 Carlo Levi e la scoperta dei “Sassi” Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Società Un monumento della civiltà contadina
10.12201510 Dicembre 2015 Abbiamo dimenticato Carlo Levi, proprio ora che c’è bisogno di luiDi Federica MontevecchiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura «L'Orologio» È Un'Opera Di Prosa Politica E Civile Che Ci Consentirebbe Di Capire La Crisi Attuale
10.12201510 Dicembre 2015 Il “Cristo si è fermato ad Eboli” di Francesco RosiDi Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Letteratura “Letteratura e Storia al Cinema”
10.12201510 Dicembre 2015 La Lucania di Carlo Levi non esiste piùDi Nicola FeninnoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Società Viaggio in Lucania
10.12201526 Agosto 2021 Elio De Capitani legge Cristo si è fermato ad EboliDi Elio De CapitaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura I Classici della Letteratura letti da grandi attori
08.1220158 Dicembre 2015 La dannazione dell’Italia e la ‘paura della libertà’Di Federica MontevecchiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Riflessioni su Carlo Levi
08.1220158 Dicembre 2015 Carlo Levi e la nuova narrativa meridionaleDi Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Carlo Levi è infinitamente distante da noi (e dal nuovo millennio), ma è anche sorprendentemente vicino.
04.1220154 Dicembre 2015 “Ma la libertà non era dietro l’angolo”Di Svetlana AleksievicIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura Il racconto dei destini di uomini e donne durante la guerra
03.1220153 Dicembre 2015 Giorgio Agamben dedica il nuovo saggio alla maschera e ai suoi significatiDi Melania MazzuccoIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Letteratura, Recensione, Società La filosofia è un segreto di nome Pulcinella
26.11201526 Novembre 2015 La matematica dei fratelli KaramazovDi Piergiorgio OdifreddiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura La storia della geometria non euclidea tra le intuizioni di Beltrami e i dubbi di un certo ingegner Dostoevskij Quando Escher conobbe quelle teorie realizzò i suoi disegni più celebri