28.12201528 Dicembre 2015 La regina esigente e la madre consolatrice.Di Sandra BardottiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Elsa Morante e PPP
28.12201528 Dicembre 2015 Lo sgomento metafisico di Elsa MoranteDi Massimo OnofriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Il trentennale della morte di Elsa Morante
28.12201528 Dicembre 2015 Uscire dalla camera dei cliché.Di Elena PorcianiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura La critica su Elsa Morante nel centenario dell’autrice
28.12201528 Dicembre 2015 Elsa Morante e il cinema: un amore difficile (e poco noto)Di Marco BardiniIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Letteratura Il rapporto della scrittrice con la settima arte
28.12201528 Dicembre 2015 Che cosa cerchiamo nelle lettere di uno scrittore?Di Niccolò ScaffaiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Elsa Morante e il suo epistolario
26.12201526 Dicembre 2015 Parole chiare sull’EuropaDi Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Costume, Europa, Intervista, Letteratura, Società Superare pregiudizi e buonismi eccessivi
16.12201516 Dicembre 2015 All’improvviso la voglia di vivereDi Svetlana AleksievicIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura «A Stalingrado non c’era nemmeno un grammo di terra che non fosse zuppo di sangue umano. Russo e tedesco. Di benzina… Di olio lubrificante»
16.12201516 Dicembre 2015 Un inferno chiamato matrimonioDi Giorgio MontefoschiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione Il tormento narrato da Malamud Nessuno scrittore americano ha mai esplorato meglio la sofferenza coniugale
16.12201516 Dicembre 2015 Amori e cavalieri, Medioevo sui muriDi Carlo BertelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Dal Trecento le immagini degli eroi cortesi riempiono chiese, palazzi, castelli. E scalzano i santi
10.12201510 Dicembre 2015 Finisce la guerra, Cristo non è più fermo a EboliDi Marco Rossi-DoriaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Società Usciva 70 anni fa il capolavoro di Carlo Levi che ripropose la “Questione meridionale”. Dopo di allora, per alcuni decenni, il Sud ha ridotto il divario con il Nord. Ma oggi siamo daccapo