Povertà, razzismo e solitudine sono gli ingredienti del romanzo di Henry Wise: un giallo di genere Southern Gothic ambientato nella Virginia rurale
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 14
In nome del Camp e della «cosa in sé» contro l’uso perverso della metafora
L'incitamento filosofico di Susan Sontag a “fare un'esperienza più immediata di ciò che abbiamo”
Assecondare mai. La lezione di chi ha riassunto il suo tempo
Susan Sontag è stata la prima a codificare il modo con cui le fotografie ci manipolano. “Creano compassione e e allo stesso tempo contribuiscono a inaridirla”
Ancora grazie Susan, pop star dell’intelletto e vestale della verità
Non si accontentava di studiare e usava la mente come un grimaldello. Le sue riflessioni sulla malattia e la vecchiaia una Bibbia per tutte noi
Highsmith un talento misogino
La nerissima autrice della sagra di Ripley torna con 17 ritratti scritti nel 1977 di donne perfide e scorrette. Come lei
Il barattolo di latta, i fiori e quelle Madonnine che non riconosciamo più
Oggi i “barbari“ che si sono affacciati alle “frontiere della civiltà” sono le armate del capitalismo consumista
Unabomber Il sogno americano perso nella foresta
Il romanzo di Maxim Loskutoff affronta la figura del terrorista attivo tra il1978 e il1995: «Rappresenta un lato oscuro dell’umanità, il mostro che si nasconde e terrorizza la società». L’archetipo ispira imitatori, vedi il caso di Luigi Mangione
Contemplare o agire… ecco l’aut aut
Louise Glück. In «Una vita di paese», raccolta dell’autrice Nobel, prendono la parola gli abitanti di un villaggio. Una «Spoon River» filosofica
La ragazza che volle farsi selvaggia
Il canadese Miche lJean recupera la vicenda reale della bisnonna. Che, nel Québec d’inizio Novecento, conobbe un coetaneo nativo, se ne innamorò e lo seguì fra la sua gente, adottandone con convinzione lo stile di vita in terre estreme
L’ uomo che doveva essere sé stessa
Il memoir s’intitola «Enigma»: l’enigma del posto che ciascuno occupa nel mondo, l’enigma dell’identità. Jan Morris lo sciolse alla sua maniera, con coraggio ed energia: nato maschio, si sposò, fece 5 figli, quindi diventò donna. Finalmente