La «giusta transizione» va accelerata, non rallentata in nome dei problemi creati dalla pandemia
Archivio articoli per il tag: Italia - pagina 13
Il Paese più attrattivo per i privati (stranieri)? L’Italia
I fondi internazionali pronti a investire miliardi in Italia sulle infrastrutture. Ma senza riforme, niente soldi
Le illusioni sui numeri
Mentre ci si prepara a sostenere l’economia con nuovi strumenti nazionali e ad emettere nuovo debito, dobbiamo stare attenti a non fare errori sulla strategia europea. Questo comporta chiari programmi per il Recovery Fund e un piano per la sanità da finanziare subito con il Mes
Discutere di Mes senza sapere perché
Si fa aspro lo scontro sulla possibilità di utilizzare il Mes. Ma favorevoli e contrari non sembrano avere un interesse reale al miglioramento del Servizio sanitario nazionale. Per questo servirebbe un piano particolareggiato, del quale non c’è traccia.
Mes, emergenza e assurdi tabù
È il finanziamento più conveniente
La funzione del premier nella corsa ai fondi Ue
Controlli accentrati
Il coraggio dell’utopia
Il progresso tecnologico ha assunto ritmi intensi che producono vantaggi nella vita delle persone in tutto il mondo. Purtroppo il nostro Paese, dopo lo sviluppo accelerato del dopoguerra, vive dal 1995 una fase di declino. Ci sono però anche motivi di speranza
La storia è una severa maestra
Un sintetico viaggio nell’ultimo secolo della politica economica italiana, iniziato brillantemente da Giolitti e Nitti e concluso con l’adesione alle politiche neoliberiste, che dopo quasi trent’anni di applicazione mostrano tutta la loro disastrosa inadeguatezza, aggravata dalle incongruenze della costruzione europea. E’ ormai ora di prenderne atto, sia nel nostro paese che nella Ue
La serietà italiana che ora il mondo prende a esempio
Una buona strategia anti-Covid.
Il rapporto sul clima e l’Italia. Cinque gradi in più, ecco cosa rischiamo tra ottant’anni
I dati del primo documento che simula gli scenari nel nostro Paese: siccità, incendi e povertà. “A meno che non si cambi politica”.