L'ex capo del Pentagono e altri ufficiali contro l'impiego dei militari durante le proteste per l'uccisione dell'afroamericano: "Mai un presidente così divisivo". A Minneapolis la prima commemorazione funebre: sindaco in ginocchio
Archivio articoli per il tag: Istituzioni - pagina 7
Le Regioni e la pandemia
Erano state disegnate come enti con compiti legislativi, ma oggi la loro energia è per tre quarti assorbita da compiti amministrativi, principalmente nel campo sanitario
Oms, chi comanda davvero: i 194 stati, Bill Gates o la Cina?
Accusata di aver ritardato lo stato di pandemia per compiacere la Cina, su 5,6 miliardi di contributi, l’Organizzazione mondiale della sanità ne gestisce solo il 20%: ecco l’elenco dei donatori
Perché è uno scontro istituzionale senza precedenti
È un precedente pericoloso che può rimettere in discussione il processo di integrazione europea
La Ricostruzione. Per un governo del mondo
Le «quattro R» che potrebbero incoraggiare l’uscita dall’emergenza: Ricostruzione, Rinascita, Resurrezione, Rinascimento.
Le basi incerte del federalismo
In questa fase le ragioni dell’autonomia e del governo centrale si bilanciano. Ma non è detto che la coesistenza possa durare a lungo, soprattutto se la pandemia dovesse continuare
Adesso c’è chi vuole riportare la sanità al centro
È una buona idea ricentralizzare la sanità italiana, come chiedono alcuni politici? In realtà è legittimo i sospetto che l’istanza nasconda una scopo solo di potere. Perché il fatto che la gestione dell’emergenza abbia mostrato numerose falle è un problema organizzativo più che istituzionale.
Né urlo né furore
Il 29 Marzo si voterà per la riduzione dei parlamentari. In un clima di strisciante qualunquismo.
Dopo una lunga attesa una svolta vera
Marta Cartabia presidente della Corte Costituzionale: è competente, pronta a comprendere su quali strade si incammini il mondo. E donna: indicandoci così quanti passi ancora vadano fatti per giungere a un’effettiva parità
I sogni e la realtà del salva-Stati
I nostri conti e l’Europa. C’è una evidenza che viene negata: non si può pensare che i Paesi del Nord Europa ci aiuteranno sempre e comunque