Una visita al Centro Cardinal Ferrari, una delle più importanti strutture riabilitative per cerebrolesi
Archivio articoli per il tag: Istituzioni - pagina 5
Il sortilegio del Cavaliere
La sola idea di Berlusconi presidente della Repubblica indica una democrazia stremata e il tentativo, attraverso la sua manipolazione, di destrutturare istituzioni ed etica pubblica
Il presidenzialismo «di fatto» Un mostro da evitare
La Costituzione. Tema complesso, delicato da affrontare con prudenza e saggezza
Il sortilegio del Cavaliere
La sola idea di Berlusconi presidente della Repubblica indica una democrazia stremata e il tentativo, attraverso la sua manipolazione, di destrutturare istituzioni ed etica pubblica
Berlusconi senza autorità
La candidatura al Quirinale
Silvio Berlusconi e il desiderio di Quirinale
Il gran maestro della svolta populista della politica italiana
Le madri della Costituzione
Le Madri della Repubblica erano un piccolo drappello di donne (21) che per la prima volta portava il pensiero e le voci femminili nelle aule parlamentari.
Barcellona
Parla la sindaca Ada Colau: il governo locale ha un ruolo primario per riavvicinare la politica ai cittadini. Occorre rivitalizzare i quartieri e promuovere la solidarietà sociale. I servizi essenziali devono essere raggiungibili in un quarto d'ora, l'edilizia non deve escludere i più deboli
Riflessioni sul semestre bianco con un invito finale
Il 31 gennaio del 2022 scadrà il settennato presidenziale di Sergio Mattarella, che ha avuto inizio il 31 gennaio del 2015.
Da oggi i giovani contano di più
Con l’ingresso di circa 4 milioni di giovani tra i 18 e i 24 anni le prossime elezioni vedranno un sostanziale ringiovanimento dell’elettorato per il Senato, allineandolo a quello per la Camera.