Riuniti ieri a Roma i ministri della Coalizione Globale contro il Daesh. Il segretario di Stato Usa, Blinken, rafforza l'asse con l'Italia
Archivio articoli per il tag: Isis - pagina 2
“L’Isis non è più Stato ma affascina ancora le giovani generazioni”
Intervista a Renzo Guolo, sociologo e studioso di fondamentalismo islamico sull'attacco terroristico a Vienna
Il nuovo fronte del terrore jihadista è nel cuore dell’Africa Subsahariana
Fonti attendibili stimano gli affiliati africani al Daesh intorno ai seimila.
Siria, perché gli jihadisti in fuga spaventano la Ue
La fuga dei combattenti dell'Isis dalle carceri siriane potrebbe riorganizzare il fronte terrorista
Gli orfani dell’Isis
L’ultimo fronte. Nel Nordest della Siria, a cento chilometri da Raqqa, i curdi hanno allestito un campo di prigionia che ospita 80mila detenuti, soprattutto vedove e figli dei miliziani del Califfato. Qui sta crescendo una nuova generazione di bambini assuefatti all’odio, che hanno subito gli orrori del conflitto. Sono pericolosi anche perché vengono allevati da donne che sognano una rivincita jihadista
I foreign fighters europei catturati in Siria. Che fare ora?
Il Report dell’ISPI
Colpi devastanti in tutto l’Occidente
Dopo le sconfitte, Al Baghdadi cambia strategia e si avvicina alle tattiche usate da Al Qaeda
La Jihad si rialza a Kabul
Nato in affanno
L’uomo che visse tre volte
Maajid Nawaz: ero un ragazzo ribelle a Londra poi ho aderito aill'Isis, oggi combatto i jihadisti
L’Egitto di al Sisi alla guerra contro l’Isis
La strage della moschea. Il sufismo è stato colpito perché è agli antipodi del jihadismo