Che rapporto c’è fra lo schizzo poco decifrabile di un bambino e il disegno o la scrittura?
Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 91
Eduard Limonov
Il carcere. L’esilio. E il sogno dell’impero russo. Lo scrittore e militante reso famoso da Carrère ("Ma che noia il suo libro su di me") parla e attacca tutti. Dando scacco pure a Kasparov
“Bannon ha scippato alla sinistra la bandiera della rivoluzione populista”
Incontro con Michael Moore
Emanuele Severino “Ecco perché anche morire è un festa”
Il filosofo racconta se stesso in un´autobiografia Non temo la morte Ho paura dell´agonia Non voglio finire in ospedale e non voglio nessun accanimento terapeutico
Il comune dissenso del pudore
Il ’68 ha rotto gli argini: il nudo non scandalizza più e il turpiloquio è un programma politico. «Ma— dice Marta Boneschi — c’è molto smarrimento».
Fukuyama e il populismo: «In passato è stato utile Il problema sono i leader»
C'è un malessere per la perdita d'identità sempre più sbiadita in tempi di globalizzazione Lo ius sanguinis deve lasciare il campo allo ius soli perché è una barriera all'integrazione
La verità è una o sono tante?
Remo Bodei: “La verità con-vince non si impone con la violenza”
Lucetta Scaraffia La scrittrice: «Le donne per il Vaticano non esistono La pedofilia? La Chiesa non ha mai affrontato la rivoluzione sessuale»
La scrittrice e opinionista dell’Osservatore Romano : «Tanti preti si sono convinti che la castità sia una repressione apportatrice di nevrosi, per guarire le quali tutto è ammesso». «Rimango femminista anche se lavoro per Papa Francesco».
La grande illusione si chiama tecnocrazia
Pierre Lemaitre interroga il passato per porre domande sul presente. Nel nuovo romanzo visita gli anni Trenta e ci trova la Francia e l’Europa di oggi: «Razzismo, antisemitismo e l’idea che si possa fare a meno della politica, Macron con En Marche! Non ha inventato nulla»
La resistenza di Richard Sennett
«Arendt è stata una pietra di paragone intellettuale nel mio percorso ma non credo di essere suo discepolo: sono un socialista alla Bernie Sanders»Il capitalismo sta colonizzando l’immaginazione delle nostre vite Oggi tutto ciò che è gratis è una forma di schiavitù E, no, non andrò mai in pensione”