Il leader di Comunione e Liberazione: «I migranti, prima che numeri, sono persone, nomi, storie»
Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 86
Tito Boeri “L’Inps non va commissariata
E sulle pensioni anticipate i soldi previsti non basteranno”
L’uomo perde i sensi La tecnica ha sovrastato anche la vista e l’udito
L’individuo si è progressivamente allontanato dall’ambiente provocando molti problemi. Federico Squarcini, storico a Ca’ Foscari, suggerisce una strategia per ritrovare consapevolezza. A partire dal recupero dei testi sacri
Se avete letto Kerouac sappiate che lo dovete a me
L’incontro Sterling Lord ha 98 anni e continua a fare l’agente letterario. Non uno qualsiasi,ma quello di tanti autori della Beat Generation, Ferlinghetti incluso. «La Lettura» è andata a trovarlo
La scienza non può sembrare un atto di magia
Un incontro con il fisico teorico Giorgio Parisi, nuovo presidente dell'Accademia dei Lincei. «Aveva ragione Marcello Cini: la cosa più interessante che abbiamo visto sulla Luna è stata la Terra»
Tecnologia e fake: i piani di conquista sono più insidiosi
Il dibattito delle idee. Parla Joseph Nye che trent’anni fa introdusse nella geopolitica una categoria che avrebbe goduto di straordinario successo: il soft power Oggi accanto al «potere duro» (soprattutto militare) e al «potere soffice» (modelli culturali e suggestioni) c’è il «sharp power», subdolo e tagliente
Emanuele Severino: «Un tedesco mi consegnò il mitra e scappò»
Il filosofo: «Io eretico? No, solo coerente». La moglie: «Ho accettato di tenere conferenze in giro per il mondo solo per fare una gita con mia moglie»
Ho camminato nella testa di van Gogh
Julian Snhabel e Vincent van Gogh
Paradossi dell’odio social: fissato con le regole, ignora le buone maniere
Angela Nagle è entrata nel dibattito sulla violenza in rete, identificandone l’origine— anche— in una questione di «stile»
«Sul Muro Donald ha perso E se tocca la Banca rischia una rivolta repubblicana»
Il filosofo Walzer: la destra è già in subbuglio sulla Siria Svolta a gennaio «Se Trump non cede a gennaio cambierà la maggioranza e gli andrà anche peggio»