A colloquio con il celebre politologo americano, autore del pluricitato saggio sulla “fine della Storia”: «La liberaldemocrazia è l'unico esito possibile per le società umane. L’a sinistra? Riparta da idee radicali. E dal valore delle nazioni»
Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 83
Il mio Kant libero, la filosofia è per tutti
Pensiero in movimento
“Così abbiamo dato un volto ai migranti”
La maglia del Real. Una pagella. Sono gli oggetti di quei "Naufraghi senza volto" raccolti ora in un libro che è già un caso. Il motivo? Scopritelo in questo dialogo. D'autore. E da rabbrividire
Angelo Del Boca
In parata per Mussolini. La Resistenza. In Gabon col dottor Schweitzer. L’orrore per il padre. Il grande storico dell’Africa racconta. “I migranti? Disgraziati. E noi gli scippiamo la vita”
Prodi “È il risveglio delle coscienze la democrazia arretra ma la gente reagisce”
A Milano c'è stata una risposta a chi ha impostato una politica di chiusura e di esclusione che è diventata intollerabile
Un eccesso di testosterone ha portato anche alla Brexit
Virilità imperialista. Un anno fa usciva in Italia «L’età della rabbia», tra un anno uscirà in Gran Bretagna «The Trouble with Men. A Short History of Masculinity». Pankaj Mishra riflette su origine (e fallimento) di sovranismi e suprematismi
Cara sinistra svegliati, la Storia non è finita
Il ritorno di Francis Fukuyama
È l’Afroeurasia: il XXI secolo sarà multipolare
“The future is Asian” uscirà tra breve in Italia La tesi è chiara: c’è la Cina ma non c’è soltanto la Cina. L’Occidente vivrà un declino relativo, però se saprà cogliere le opportunità...
Marx non è morto
Profetico. Sovversivo. Messianico. Realista e utopico. Trent’anni fa, con il fallimento del socialismo reale, sembrava passato. E invece aveva previsto tutto
«Bannon è una stella, ma cadente Lui e il populismo spariranno presto»
Il capo staff dell'ex premier Gentiloni lo incontrò alla Casa Bianca. «Trump si è servito di lui e poi lo ha cacciato. E ora viene a finire la carriera in Europa»