Al tempo di Internet esiste solo “la cultura orizzontale”, come spiega il saggio di Solimine e Zanchini. Ma davvero si può prescindere dai mediatori lasciando tutto in mano agli algoritmi?
Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 70
“Si è rotto l’uomo, paralizzato dalla paura”.
Lo psichiatra Vittorino Andreoli, autore di "Homo Incertus" (Rizzoli) ad Huffpost: "Se c’è una speranza è nei 'Nessuno' che abbiamo intorno. Impariamo a per-donare, nel senso di dare qualcosa di noi”
Democratici in crisi di nervi
I Caucus dello Iowa consacrano Buttigieg E Sanders. Ma soprattutto rivelano le divisioni profonde del fronte anti Trump. Spaccato tra moderati e radicali
Vite che sono anche le nostre
conversazione tra Paul Auster e David Grossman
«La società aperta va difesa Con il clima è la sfida più grande»
George Soros: l’Italia soffre perché i migliori se ne vanno in altre parti del mondo
Coronavirus, non ha vaccino né cura Ma c’è la diagnosi rapida: che armi abbiamo?
Intervista con lo scienziato Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Istituto Humanitas di Milano e docente all’Humanitas University
Amo le donne audaci che ricamano la vita
A vent’anni dal successo de «La ragazza con l’orecchino di perla», e molti romanzi dopo,Tracy Chevalier presenta a «la Lettura» la sua nuova eroina: si chiama Violet, ha 38 anni e nell’Inghilterra degli anni Trenta trova il modo di reagire ai vincoli di una società misogina, unendosi alle volontarie della cattedrale di Winchester. La stessa attenzione all’universo femminile è al centro del memoir di Annie Ernaux e della storia della nordirlandese Anna Burns
E’ l’ora dei radicali
Warren e Sanders hanno più chance di battere Trump. Che è pericoloso. parola di un grande intellettuale
Stranieri a casa Il dolore dell’esodo
L’esilio è una tragedia accompagnata da umiliazioni e incomprensioni. Una vicenda a lungo rimossa riguarda gli italiani di Istria, Fiume, Dalmazia.
Il potere mi fa paura
Jude Law, il “New Pope” di Sorrentino, in questa intervista parla di fede, infanzia, paternità (ha cinque figli) e timori.