Richard Leakey 25 anni fa ha lanciato l’allarme per la scomparsa di troppe specie. Ora avverte: continuare a mettere sotto pressione gli altri esseri viventi provocherà il passaggio di nuovi patogeni dalla fauna all’uomo
Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 62
Il futuro è di chi conquista tre miliardi di imprenditori
Globalizzazione Nei Paesi poveri c’è un’infinità di lavoratori autonomi informali che la pandemia ha messo in ginocchio E la Cina è attrezzata meglio degli Usa per tramutarli in capitalisti legali. Parla l’economista peruviano Hernando de Soto
La legge è il nostro mestiere
Avvocati, i signori del«legal thriller»sanno perché i tribunali sono un pilastro della società americana. Che ora è scossa dall’indignazione per gli episodi di razzismo. Conversazione di JOHN GRISHAM e SCOTT TUROW
Il populismo patrimoniale
Lo studioso francese Dominique Reynié ha introdotto un nuovo concetto nell’analisi dei movimenti di protesta contro la classe dirigente. A suo avviso essi sono alimentati soprattutto dal timore dei cittadini per gli effetti della globalizzazione e delle migrazioni di massa sul loro modo di vita abituale.
Recalcati “La libertà è vuota senza solidarietà”
L’eredità del Covid ci dice che la natura non è una risorsa da sfruttare e che scuola e sanità pubblica devono essere al centro della società
La censura non è mai “corretta”
Intervista a Ian Buruma
Ho conosciuto me stessa dopo 12 romanzi
Esce il nuovo libro di Chiara Gamberale. Che confessa: comprai la prima Barbie perché me lo ordinò l’analista.
La segregazione esiste (anche per noi asiatici)
Una coreana a Milwaukee. PattyYumi Cottrell, adottata nel Midwest da una coppia di bianchi, narra la città considerata più etnicamente divisa: «Qui la gente non vuole vedere i problemi razziali». Il suo romanzo parla pure di questo
Vivere significa tradire (anche la lingua)
Un afghano a Parigi. Atiq Rahimi è nato a Kabul, a 16 anni ha capito di più di sé e del suo Paese visitando l’India, a 22 si è trasferito in Europa, nel 2008 ha vinto all’esordio il premio Goncourt. Elogio dello sradicamento, nonostante il dolore
Politica? Finita con caduta del Muro
Intervista a Mario Tronti: "Sinistra spettatrice della restaurazione"