Robert Crais torna nelle strade di Los Angeles per indagare su un vecchio caso giudiziario e sulle bugie che si è portato dietro
Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 39
Piacere, Sandro Veronesi. Anch’io
Lo scrittore incontra l'imprenditore suo omonimo, per il quale a volte viene scambiato, che dirige il gruppo Calzedonia, leader dell'intimo. «A 9 anni», dice il manager, «iniziai a scrivere un romanzo d'avventura ma smisi subito. Più tardi ho deciso di occuparmi di conti e fatture , che mio padre idraulico trascurava»
«La chiesa può guarire dal sessismo in 24 ore»
Intervista a Teresa Forcades. Monaca di clausura, indipendentista, attivista per il diritto all’aborto e per le unioni omosessuali, Teresa Forcades è una delle mistiche più ascoltate
Gli «asili» dove nascono le stelle
Leonardo Testi racconta com'è stata realizzata la prima mappa di 90 galassie
Scrittura e politica, un dialogo virtuoso
A colloquio con David Grossman. Un narratore assomiglia a chi è costretto a governare un paese problematico, riottoso e diviso: deve considerare tutti, dare voce alle varie parti e poi decidere di testa propria, per il bene del racconto
Giustizia telematica garanzie in pericolo
L'attività giurisdizionale subisce oggi pesanti effetti distorsivi sotto la morbosa attenzione dei riflettori ma anche per via della rivoluzione digitale
Siamo ancora inseguiti dalla schiavitù
L'indagine narrativa di Saidiya Hartman dagli Stati Uniti al Ghana sui percorsi della tratta
«Princìpi calpestati da anni la Polexitè già diventata realtà»
Monica Frackowiak, giudice: “Far parte dei 27 significa rispettarne le regole”
Dalla Cina all’India fermiamo i grandi inquinatori
Jeffrey Sachs: “Bisogna smantellare la rete di potere e interessi sostenuta dall'industria dei combustibili fossili”
IgiabaScego: “Le mie Afriche tra vecchi stereotipi e modernità”
La scrittrice italo-somala pubblica un’antologia di autori che raccontano il loro continente.