Intervista a Edgar Morin. La crisi della democrazia, la forza del pensiero e il mondo di domani
Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 32
Basta mercato Il Nuovo Socialismo per il XXI secolo
Un socialismo partecipativo per arrivare a uno smantellamento graduale dell'economia di mercato. Il cammino verso l'uguaglianza ha fatto grandi passi. Ma la rivoluzione francese non è finita.
I quattro vecchietti della casa di riposo che risolvono gialli
Gigante occhialuto molto britannico, presenta un programma tv di successo molto britannico e da qualche tempo scrive thriller dall’ ironia pungente, molto britannica. Ora arriva la seconda avventura di Richard Osman. Che qui presenta
Donald Sassoon L’illusione della democrazia
"Occorrono misure drastiche e urgenti per l'abbattimento delle diseguaglianze"
Giovanni Maria Flik, Sul Fine vita va approvata una legge
Intervista all'ex presidente della Consulta. "È tempo di trasformare in norme le indicazioni della sentenza della Corte Costituzionale"
Diamo la parola al silenzio
Molte cose accomunano Paolo Cognetti e Chandra Candiani, il narratore e la poetessa, milanesi che cercano nella natura quell’elemento che nutre la vita e la letteratura.
Che mistero su quella luna di Saturno
Enigmi irrisolti
America mia, non sai chiedere scusa
Nel suo ultimo libro, Paul Auster racconta la storia di Stephen Crane morto a soli 28 anni ma capace di influenzare grandi come Hemingway. E dice: “Pandemia, guerre, diseguaglianze: l’uomo è così stupido...”
L’ errore di tornare al mondo di prima
Dovremmo ricordare che l'economia sta dentro l'ecologia. E quello del PIL e un regno piuttosto assurdo: ci servono indicatori fisici ma anche sociali.
La vita è dominazione: Mi scateno con i delfini
La belga Adeline Dieudonné confina 14 personaggi in una stazione di servizio alle 23.12: destini separati ma con qualcosa in comune. Succede di tutto.