Il grande storico ha fatto i conti: è questa la percentuale di Pil globale annuo che i governi devono investire contro il cambiamento climatico Equivale ai 1.700 miliardi che oggi sono stanziati per le forze armate
Il grande storico ha fatto i conti: è questa la percentuale di Pil globale annuo che i governi devono investire contro il cambiamento climatico Equivale ai 1.700 miliardi che oggi sono stanziati per le forze armate
Mark Leonard: è naufragato l’ordine liberale, si è aperta una nuova epoca di conflitti
Alain Connes, matematico: la riflessione su scienza e letteratura, toccando musica e psicanalisi
Roberto Antonelli, presidente dei Lincei, interviene nel dibattito sulla Maturità. E propone “un’operazione simpatia” a favore del tema
L’arretramento delle religioni riguarda la sfera personale, non pubblica.
Il razzismo c'è. Serve umanità con i migranti. I romanzi aiutano a elaborare il passato. E a costruire il futuro.
La vita è più di ciò che si vede
La scrittrice Lois Lowry ricorda l'attacco di Pearl Harbor del 7 dicembre di 80 anni fa.
A 93 anni, Noam Chomsky è uno dei più importanti intellettuali viventi. A 32 anni, Alexandria Ocasio-Cortez è una delle principali deputate della sinistra Usa. Qui discutono del fatto che si può vincere e scoprire un altro mondo possibile