Le previsioni di Arianna Huffington fondatrice e responsabile del gruppo Huffington Post
Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 108
“Il metodo scientifico? Farsi capire dalle nonne”
Richard Roberts, vincitore per la Medicina e paladino degli ogm: “La chiarezza è tutto”
L’esecuzione dell’imam sciita al Nimr «Una provocazione pericolosa per sabotare il disgelo con l’Iran»
Intervista al politologo Usa Vali Nasr: «Il danno è per l’Europa: più lontano l’accordo sulla Siria»
Perché siamo tutti freudiani (anche i nemici)
Intervista a Élisabeth Roudinesco, che ha pubblicato una biografia del padre della psicanalisi: “I suoi studi continuano a disturbare la nostra coscienza”
Parole chiare sull’Europa
Superare pregiudizi e buonismi eccessivi
“Ma la libertà non era dietro l’angolo”
Il racconto dei destini di uomini e donne durante la guerra
Clara Gallini, l’etnologa del mistero
“Pensiamo che i miracoli siano arcaici ma li abbiamo inventati noi moderni”
“Leopardi, Levi e la Ferrante così negli Usa si legge l’Italia”
Intervista ad Ann Goldstein, da vent’anni la più importante traduttrice americana dei nostri scrittori
L’impronta sull’universo.
Il cosmo si espande secondo una rotta precisa, l'unica a consentire la nascita della vita. Parla John Barrow, teorizzatore del «principio antropico»
Se Karl Marx piace ai capitalisti
Per quanto riguarda gli obiettivi del socialismo, Marx non è stato solamente un pensatore che voleva una società senza sfruttamento e alienazione nella quale tutti gli uomini potessero realizzare appieno le loro potenzialità, ma espresse questa aspirazione con più forza di chiunque altro e le sue parole hanno ancora una notevole forza ispiratrice.