Il regista parla degli incidenti razziali “Negli Usa si vive di pregiudizi ormai da centinaia di anni”
Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 106
“La paura e l’odio si nutrono dello stesso cibo”
“Dallas simbolo dell’Occidente senza identità” “Servono obiettivi sui quali scaricare i nostri timori. Torniamo alla dinamica tra superiore e inferiore” Il filosofo: la xenofobia in Europa e a Dallas figlie della cronica incertezza
De Benedetti: «Il fallimento delle élite aiuta i 5 Stelle. Nuova legge elettorale o voterò No»
L’ingegnere: Renzi con l’Italicum rischia di diventare il Fassino d’Italia Nazionalizzi le banche in difficoltà e investa sul sapere oltre il tetto del 3%
«Spetta a Germania, Francia e Italia avviare il percorso di ricostruzione politica»
Le idee per ripartire
L’austerità dei tedeschi ha rovinato la politica europea
Lo statista La solidarietà unica scelta contro le disparità
Intervista a Donald Trump : ora tocca a Italia e Francia
Altri Paesi se ne andranno perché l'Ue sbaglia tutto Il vostro premier appoggia Hillary Clinton? Irrilevante
Tito Boeri: «I lavoratori stranieri sono fonte di ricchezza per l’Italia»
Immigrazione. Secondo il presidente dell'Inps è totalmente infondato il timore che i migranti possano assorbire tutte le risorse del welfare: «versano ogni anno 8 miliardi di euro nelle casse del sistema di sicurezza sociale e ne prelevano 3 sotto forma di pensioni e prestazioni sociali»
«La trappola del romanticismo»
Definiamo l’amore meraviglioso o disastroso. Invece va pensato come una cosa normale
Un orizzonte di visionaria felicità
«Le distopie sono avvertimenti. Ci mostrano le alternative alla disillusione e alla catastrofe. Oggi bisogna coltivare il giardino in cui viviamo»
Martin Walser Tra dieci anni i movimenti xenofobi saranno finiti
Sociologia, filosofia, psicologia dormono. Resta la teologia