Includere in uno studio testi generati da un bot è una scorrettezza inaccettabile come un plagio o una foto manipolata
Archivio articoli per il tag: Intelligenza artificiale - pagina 6
Se l’intelligenza è sociale ma pure artificiale
Comunicazione. Come gli algoritmi producono intelligenza sociale
L’incredibile balzo in avanti dell’intelligenza artificiale
Secondo gli specialisti la potenza e la qualità delle espressioni del software ChatGpt-3 non hanno precedenti. Avranno un impatto su tutti gli aspetti della nostra vita e del nostro lavoro. Ma anche sulla politica e la geopolitica
L’umanità delle macchine
Settant'anni fa, Kurt Vonnegut intuì che il luddismo era una forma di populismo. Quando vivremo senza lavorare, avremo bisogno di una fede nell'uomo.
Gli algoritmi non predicono l’avvenire
Estrapolare dati dal passato non basta per sapere come sarà il futuro.
Noi temerari sulle macchine pensanti
Per la velocità dei cambiamenti in corso siamo forse le prime generazioni i cui individui sono antenati e successori, allo stesso tempo. Ci sfugge un presente difficile da decodificare
Presunta colpevole l’ auto senza guidatore
Giorgio Scianna entra nei risvolti etici e giudiziari dell'uccisione di una bimba, travolta da una macchina pilotata dall'intelligenza artificiale. La responsabilità dell'ingegnere che l'ha progettata sconvolge anche la sua famiglia
Robot? No, Intelligenza Artificiale. Le leggi di Asimov non bastano più
Difendere la competenza umana nell’era dell’intelligenza artificiale