Algoritmi e dubbi morali
Archivio articoli per il tag: Intelligenza artificiale - pagina 11
Tassa sui robot e sull’intelligenza artificiale è ora di parlarne
Non c’è ragione perché la tassazione dell’intelligenza artificiale sia considerata un tabù, o liquidata come una stravagante trovata radicale.
Se l’uomo si fa Dio
Le frontiere della tecno scienza Intelligenza artificiale, bioingegneria, robot sono la nuova frontiera. E tornano a dividere i filosofi tra apocalittici e visionari. Che ne sarà della specie umana?
La guerra automatica
Scenari agghiaccianti che pongono problemi inediti
Il capitalismo e la banalità dell’algoritmo
Facebook e Uber poco smart. Il mito dell’Intelligenza artificiale risale ai tempi di Cartesio. Ma da anni scienziati come Damasio o Cini hanno descritto quell’«impasto» di ragione e sentimento che è l’uomo
Intelligenza artificiale, genetica, implicazioni etiche
I rapidi progressi di intelligenza artificiale e genetica
È digitale la nuova sfida fra potenze
L'Intelligenza Artificiale e gli equilibri del Pianeta
Se l’uomo si fa Dio Le frontiere della tecnoscienza
Intelligenza artificiale, bioingegneria, robot sono la nuova frontiera. E tornano a dividere i filosofi tra apocalittici e visionari. Che ne sarà della specie umana?
Le nostre vite in balìa degli algoritmi
È ora di inventare nuove idee e nuove leggi Le macchine ci osservano, ma questo rapporto senza precedenti non è privo di pericoli
Google e Facebook ci trivellano l’anima
Catturano la nostra attenzione per estrarre fatti, aspirazioni e ansie di cui noi stessi ignoriamo l’esistenza Oggi il vero lusso è essere disconnessi