La disoccupazione sarà un problema ancora più serio in futuro non tanto per la mancanza di lavoro, ma perché le competenze necessarie per le nuove occupazioni evolveranno molto rapidamente e il sistema educativo attuale faticherà a tenere il passo.
Archivio articoli per il tag: Intelligenza artificiale - pagina 10
Il giudice robot, affascinante e spaventoso
Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale ha ormai reso possibile la sua applicazione anche al diritto. Esistono già software in grado di trovare soluzioni a piccole dispute o per calcolare il periodo di detenzione. Arriveranno anche i giudici-robot?
La guerra perpetua
Il futuro è già cominciato: i droni sono sempre più capaci di scegliersi gli obiettivi da soli e con i compter quantistici la cosiddetta quantum war Una strabiliante capacità di calcolo cambierà per sempre le cose
Intelligenza artificiale e postumanesimo
Tecnologia ed etica dello sviluppo
Un’intelligenza da paura
Chi fermerà lo strapotere delle macchine? Contro l’incubo di AI, I'Artificial Intelligence, scende in campo, a sorpresa, un grande vecchio: Henry Kissinger
“2001”: 50 anni, 70 millimetri
Ritorna al cinema il film di Stanley Kubrick
Giudizio artificiale
Scontro sui robot “ Non date agli automi i nostri diritti” Su “Nature” 150 esperti criticano la Ue: assurdo punire le macchine che sbagliano
Sfida fra uomini e robot
Entro il 2050 un terzo dei lavoratori americani sostituito da androidi: “Reagiamo alla catastrofe”
Dalla fantascienza al Pentagono
Gli Usa puntano sugli sciami di droni I robot salvano la vita ai soldati, ma suscitano dubbi etici
Tutte le sfide dell’intelligenza artificiale
Dalle fake news sempre più elaborate ai timori per il mondo del lavoro, fino ai diritti robotici: la rivoluzione tecnologica in corso ci pone di fronte a pressanti questione etiche