Ciò che non si considera nell'esaltazione nostalgica dei valori della nazione e della guerra è che non si tratta di scegliere se stare dalla parte di Israele o di Hamas. È la guerra che è atroce, non i combattenti
Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 6
I politici e i militari di Kiev in cerca di una strategia
Con la situazione al fronte in stallo da mesi, tra le autorità civili e l’esercito ucraini crescono le tensioni. Che possono essere sfruttate dalla Russia a suo vantaggio
Paesi in guerra: l’instabilità che favorisce i mercanti di armi
Nel 2022 le spese militari mondiali hanno infatti raggiunto i 2240 miliardi di dollari, con un aumento del 3.7% rispetto all’anno precedente, superando per la prima volta la spesa militare dell’ultimo anno di guerra fredda
Siamo da sempre in guerra Oggi la pace è un’eccezione
Due domenicani (Timothy Radcliffe, «Doctor of Divinity» a Oxford, e Łukasz Popko, docente a Gerusalemme, dieci lingue parlate) hanno scritto un dialogo su domande e risposte della Bibbia. Che riguardano da vicino l’attualità
Il mercato non è un essere vivente Ma come l’uomo si evolve e si adatta
La storia umana è fatta in larga parte di mercato e di guerra
Papa Francesco “Baluardo contro le guerre”
Papa Francesco è sempre presente di fronte agli eventi che attraversano e turbano la scena globale. In particolare, in questi tempi di guerra.
Da Gaza al Sudan, i popoli mendicanti
I palestinesi di Gaza, ma anche somali, sudanesi, siriani, saharawi, afghani, haitiani, l’elenco è lungo. Vivono in attesa dei camion dell’Onu, non «producono», aspettano: fino all’esplosione della violenza
Mai più?
Nel lontano 1945 dall’orrore dell’Europa coperta di macerie e di cimiteri, dal mondo sgomento per i massacri di milioni e milioni di persone inermi si levò un grido corale potentissimo, “mai più”. Mai più lager, mai più sterminio. Mai più guerre.
Israele, Hamas, il palazzo e il topolino
La metafora che spiega le assurdità della guerra
Se il conflitto si allarga
Finora in Medio Oriente ha prevalso la volontà di evitare un’escalation. Ma le valutazioni strategiche potrebbero cambiare, mettendo Iran e Israele in rotta di collisione