Le bombe reticenti
Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 45
I nodi che la guerra all’Is non scioglierà
I nodi politici che hanno permesso all’Is di consolidarsi restano sul tappeto anche dopo la sua probabile sconfitta.
L’isis ripiega ma non è una vittoria
A Ramadi è come se lo Stato Islamico si fosse dissolto nel nulla
Ma l’accordo con le tribù garantirebbe più sicurezza
Libia e dintorni
Piccole grandi cose, dalla Francia nazionalista alla Leopolda
Parigi, vittima del terrorismo, diventa il centro della politica estera europea. Con l'Ue l'Italia di Renzi è ormai in aperto contrasto. Il nostro è il Paese in maggiore dissenso con le Autorità di Bruxelles e con la Germania. Siamo l'unico Stato occidentale che non si considera in guerra con il Califfato. Ma i guai con l'Europa riguardano anche la politica economica, la flessibilità, la gestione del debito pubblico.
Per favore, processate Tony Blair
L'ex premier inglese che, con Bush, inventò la guerra contro l'Iraq e porta la responsabilità di 500 mila morti, dispensa lezioni e conferenze sulla pace e sull'islam moderato. Senza vergogna.
La guerra non è un videogioco
Guerra e rappresentazioni della realtà
L’inutile tentativo Usa di riparare ai propri errori
Questa rimane la guerra dei calcoli sbagliati,
Una guerra ingiusta ma utile?
La Francia, non contenta del disastro senza via di uscita provocato in Libia dall’ignoranza di Sarkozy, reitera errore e vittime in Siria, attirandosi addosso – a proposito di guerre «utili» - l’attacco di quella parte del Daesh come movimento che filtra anche sul territorio dell’Europa occidentale