Guerra. Il negoziato come unica via della pace
Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 4
Le rovine della guerra
Il dramma indicibile e incancellabile di vittime e sopravvissuti
Guerra. Il massacro di Lidice e le altre notti della nostra ragione
A memoria d’uomo, il gioco della guerra ha sempre attirato i bambini. Ogni uomo è stato bambino, e ogni donna è stata bambina ma per fortuna meno attratta da quel tipo di giochi
Credenti o farisei?
Le contraddizioni fra le professioni di fede e le azioni di guerra
Cos’è davvero Hamas
Il modo in cui Israele, i palestinesi e gli Stati Uniti giudicano il gruppo islamista determinerà l’accordo con cui mettere fine alla guerra e quale sarà il futuro di Gaza
Analizzare le cause del disastro ucraino
A oltre due anni dall’aggressione russa è indispensabile sforzarsi di analizzare le cause del disastro ucraino (e trarne le conseguenze)
Una replica sul disastro ucraino
Di fronte a un'analisi che invita Europa e Stati Uniti a un realismo che consenta di mettere fine alla spirale bellica, uno storico non può fare a meno di porsi alcune domande
Come l’India ha “oliato” il mercato del petrolio
Geopolitica ed energia
Guerra in Ucraina. Perché fallì il negoziato nel 2022
La trattativa tra Mosca e Kiev più vicina a un accordo di quanto sembrasse allora: saltò per un insieme di fattori. Il piano prevedeva neutralità e garanzie dell’Occidente, dicono adesso due analisti, Samuel Charap e Sergey Radchenko su “Foreign Affairs”
Quel dialogo tra Usa e Cina per evitare l’escalation
Evitare di trasformare l’attuale guerra mondiale a pezzi in una guerra mondiale globale.