Con il suo intervento Mao fermò gli usa e pose le premesse del distacco da Mosca
Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 39
La guerra è finita? Guerra è sempre
Incontrollabile, imprevedibile, ineludibile segue le leggi statistiche dei disastri naturali
Il vecchio mondo si è perso nei conflitti
Da qualche anno la bussola del mondo sembra essere impazzita. Vi sono aree in cui si vive con le armi al piede e altre in cui si combatte ormai da qualche decennio
La guerra perpetua
Il futuro è già cominciato: i droni sono sempre più capaci di scegliersi gli obiettivi da soli e con i compter quantistici la cosiddetta quantum war Una strabiliante capacità di calcolo cambierà per sempre le cose
Dalla fantascienza al Pentagono
Gli Usa puntano sugli sciami di droni I robot salvano la vita ai soldati, ma suscitano dubbi etici
La guerra automatica
Scenari agghiaccianti che pongono problemi inediti
Guerra fredda sul destino di Damasco
L’attacco degli Stati Uniti al regime siriano nasce da due obiettivi convergenti: creare una coalizione internazionale contro l’uso di armi chimiche da parte di Bashar Assad e mettere sulla difensiva la Russia di Vladimir Putin in Medio Oriente.
Siria. Con i raid l’occidente vuole partecipare alla spartizione della Siria
Il mosaico dell’ottavo anno di guerra in Siria.
«Nessuno vuole una vera guerra»
Robert Kaplan, celebre analista di affari internazionali, non è affatto impressionato dai «venti di guerra» in Medio Oriente.
L’«atmoterrorismo», una scelta per annientare
L’uso delle armi chimiche. Si prende di mira non il corpo dell’altro, bensì l’ambiente, dove l’esistenza diventa impossibile. A nulla serve la difesa immunitaria. Ma c’è di più: la latenza degli effetti che rende invisibile l’aggressione