La guerra delle sanzioni
Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 33

Guerra in Ucraina: indispensabile proseguire con il dialogo. No a un’escalation militare
Comunicato congiunto con il Circolo culturale Guglielmo Ghislandi di Breno (BS)
Come la Russia è arrivata alla scelta della guerra
La Russia è certa sia il momento di ripensare lo status quo europeo. Impossibilitata a convivere con l’attuale penetrazione della Nato, intende recuperare terreno nel suo estero vicino.
Il futuro dell’economia globale dopo la guerra in Ucraina
I prezzi del gas e dell’elettricità sono destinati a restare “alti e volatili” almeno fino al 2023. E le sanzioni rischiano di innescare un braccio di ferro pericoloso.
Perché ora tutto può accadere, compreso un «conflitto del futuro»
Pulsioni di guerra, interessi e conflitti cibernetici
Le cinque previsioni dell’Economist sulle guerre del futuro
Dai radar ad apertura sintetica a droni e satelliti sempre più sofisticati. I nuovi scenari bellici prevedono un ampio uso dell’intelligenza artificiale e cambiano il disegno del campo di battaglia.
Ucraina, nel nome il suo destino
Crisi Ucraina: la Russia, le cause e il patto non scritto con gli Usa
La nostra Ucraina
Venti di guerra nel nostro continente
Allora ci sentimmo tutti vulnerabili
La scrittrice Lois Lowry ricorda l'attacco di Pearl Harbor del 7 dicembre di 80 anni fa.
1933, prove generali della seconda guerra mondiale
Il fallimento del disarmo e gli effetti della crisi post ‘29 generarono un clima all'insegna del «tutti contro tutti».