Volo senza appigli. Una nuova ipotesi riemerge dalle carte dimenticate dell'inchiesta su Argo 16
L'anarchico, aggredito durante l'interrogatorio con la falsa confessione di Valpreda, avrebbe subito una pressione anche fisica
Archivio articoli per il tag: Giustizia - pagina 14
Il caso Cucchi e il reato di tortura
Si vuole l’impunità
Il silenzio dei politici sul processo in Vaticano
Due cittadini italiani inquisiti con modalità assolutamente pretestuose da una magistratura estera per aver rivelato nei loro libri fatti, peraltro mai smentiti, di assoluto interesse pubblico per tutti coloro che si professano cattolici: almeno un miliardo di persone.
Esibizionismo giudiziario
L’esibizionismo di Stato sui social network del giudice che condanna le nozze gay
Un reato contro la democrazia
Alla Camera è da tempo in discussione una legge che punisce chi non ammette l’esistenza della Shoah. La libertà d’espressione è un diritto fondamentale ma non bisogna fare sconti a chi incita all’odio negazionismo
Equità e diritti Le sentenze al posto delle leggi
La funzione giurisprudenziale sta prendendo il sopravvento su quella legislativa Prima era una strategia minoritaria praticata dai radicali, ora è una importante tendenza di massa
Le tasse e la Sinistra
Progressività e proporzionalità sono le coordinate di una politica redistributiva che riesce a tagliare le tasse proprio perché vuole fare giustizia della pressione sproporzionata e ingiusta
Escludere le banche che manipolano il mercato
Le sanzioni contro le manipolazioni finanziarie un caso emblematico di fallimento delle regole
La nuova contesa tra poteri
Politica e giustizia
Via il segreto sul voto dei giudici
Il dialogo con l'opinione pubblica nell'attuale società ha assunto un'importanza che prevale sulle norme e sul costume su cui il segreto si fonda(va).