Tutte femminili le candidature selezionate quest'anno dal nostro Comitato Scientifico per l'assegnazione dei fondi di ricerca Roberto Franceschi. Un risultato che ci fa piacere e che non era stato previsto in partenza (il bando era aperto a candidati meritevoli senza distinzioni di genere). Ecco chi sono le quattro ricercatrici e gli obiettivi dei loro progetti di ricerca
Archivio articoli per il tag: Fondi di ricerca Roberto Franceschi - pagina 3

23 gennaio 2020 – Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – Dalla memoria un progetto per il futuro: “Perché non sono nata coniglio”
(VIDEO) "Perché non sono nata coniglio": presentazione del libro su Lydia Franceschi con reading di Elisabetta Vergani. Incontro all'Università Bocconi con Laura Boldrini e Tiziana Ferrario. Progetto didattico-teatrale sulle migrazioni all'Istituto Artemisia Gentileschi con Marco Brinzi

Fondi di ricerca Roberto Franceschi: il bando per laureandi e dottorandi scade il 16 dicembre 2019
Scade il 16 dicembre 2019 il bando per l'assegnazione di 16.000 euro a laureandi magistrali e dottorandi delle università lombarde impegnati nella raccolta dati su povertà, disuguaglianza, disagio sociale

Fondi di ricerca Roberto Franceschi 2019: di nuovo al bando povertà, disuguaglianza e disagio sociale
Pubblicato il nuovo bando per l'assegnazione di 16.000 euro a laureandi magistrali e dottorandi delle università lombarde impegnati nella raccolta dati sui problemi della società

Giocatori d’azzardo: osservarli in azione per predire il rischio di dipendenza
Abstract del progetto di ricerca di Miriam Tomasuolo finanziato con un fondo di ricerca Roberto Franceschi

Combattere gli stereotipi per favorire l’integrazione dei richiedenti asilo
Abstract del progetto di ricerca di Francesca Miserocchi e Awa Ambra Seck finanziato con un fondo di ricerca Roberto Franceschi

Debiti di vita e nuove schiavitù
Abstract del progetto di ricerca di Sofia Piera Anni finanziato con un fondo di ricerca Roberto Franceschi

Il “welfare informale” delle comunità religiose etniche, strumento di inclusione sociale per gli immigrati
Abstract del progetto di ricerca di Samuele Davide Molli finanziato con un fondo di ricerca Roberto Franceschi

Diversi: 23 gennaio 2019 – Serata in ricordo di Roberto Franceschi
Una serata sul tema dell'intolleranza e della discriminazione e sulle conseguenze pericolose per il nostro vivere democratico, con la proiezione del film "1938: Diversi" del regista Giorgio Treves, che interverrà con il produttore Roberto Levi e il distributore Massimo Righetti all'incontro coordinato da Benedetta Tobagi a cui sarà presente la senatrice Liliana Segre. Parteciperanno inoltre i giornalisti e scrittori Paolo Berizzi e Gad Lerner, il direttore de L'Espresso Marco Damilano, e il direttore della Fondazione CDEC Gadi Luzzatto Voghera. In apertura, proclamazione dei vincitori dei fondi di ricerca Roberto Franceschi

23 gennaio 2019 – Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – “Diversi”
A pochi mesi dall’80° anniversario della promulgazione delle leggi razziali, la Fondazione Roberto Franceschi Onlus ha dedicato alla riflessione sul razzismo e sulle discriminazioni ieri e oggi l’incontro pubblico che come ogni anno il 23 gennaio ricorda l'uccisione di Roberto. Lo abbiamo fatto con la proiezione del documentario "1938: Diversi" di Giorgio Treves, alla presenza del regista, del produttore Roberto Levi e del distributore Massimo Righetti, e con un dibattito moderato da Benedetta Tobagi con la presenza dei giornalisti Paolo Berizzi e Gad Lerner e del direttore della Fondazione CDEC Gadi Luzzatto Voghera. In apertura, premiazione dei fondi di ricerca Roberto Franceschi