29.12202429 Dicembre 2024 Le parole che salvano dalla solitudine della folliaDi Umberto GalimbertiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Follia, Psiche Paolo Cognetti: “Le malattie nervose non devono essere una vergogna da nascondere”
14.12202414 Dicembre 2024 La follia di tutti si è messa in posaDi Stefano BucciIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Follia, Medioevo, Mostre Il Medioevo, certo. Il Romanticismo, anche. Il periodo in mezzo, naturalmente. La pazzia ha ispirato secoli d’arte e di riflessioni letterarie e filosofiche in Europa. Una storia narrata da trecento pezzi, capolavori inclusi, esposti al Louvre
07.0920247 Settembre 2024 La follia assassinaDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Follia Il rapporto tra la parola e la cura nella storia della pazzia
9:30 - 13:00 Donne e uomini nella Costituzione – 12 marzo ore 9.30 Camera del Lavoro di Milano – con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”