Mentre la Fed continua a innalzare il tasso d’interesse, molti economisti sollevano forti dubbi sulla sua capacità di normalizzare la politica monetaria e di influenzare positivamente i processi economici. Ciò vale per le altre banche centrali.
Archivio articoli per il tag: Finanza - pagina 6
Bankitalia, storie di crisi e rinascite
Via Nazionale. Nel primo volume dedicato alla storia dell’istituzione, Gianni Toniolo ne ripercorre le iniziali vicissitudini, dal tramonto dell’Ottocento alla fine del Fascismo tra scandali e salvataggi
Capire come si fa credito per evitare il crac finanziario
Il Nobel per l’Economia andato a Bernanke, Diamond e Dybvyg è meritato per l’attualità delle loro idee
Finanza creativa, bolla distruttiva
L'amara lezione di The Big Short, uno dei più significativi film sui fondi, borse e mutui. Pochi controlli e squali senza scrupoli mandano all'aria le fondamenta dell'economia Usa
La giustizia sociale e la crescita di un Paese
La lezione inglese
Criptovalute e le materie prime della Repubblica centrafricana
La Repubblica centrafricana ha ingenti materie prime nel sottosuolo, comprese le terre rare
Le pillole avvelenate della finanza e le sorprese di Musk
I meccanismi di protezione contro le scalate ostili in passato hanno dato esiti su cui riflettere
Guerra e speculazione: una miscela esplosiva
Più che di fisiologici aumenti dei prezzi ancora una volta la fa da padrone la speculazione, cioè i soliti manovratori del mercato e delle borse.
La spinta multipolare
L’analisi di James Galbraith
Storie dal Monte dei pegni fra pietas e vergogna
Protagonisti delle storie sono quegli stessi uomini e donne, giovani e meno giovani, quell’umanità che passa ogni giorno al Monte dei Pegni e che potremmo ritrovare nei luoghi di tutti i giorni, dal parrucchiere, al supermercato, al ristorante o in viaggio