Piano tedesco in 10 punti E a Londra superpatto tra Cameron e Johnson
Archivio articoli per il tag: Finanza - pagina 30
Villeroy de Galhau: “La Bce ha ancora armi ma per una vera svolta ci vuole un ministro delle Finanze europeo”
Il governatore della Banca di Francia: "Basta dispute ideologiche, è il momento di essere concreti nell'interesse di tutti"
Usa: vera ripresa o nuove bolle finanziarie?
Negli Usa ritorna la paura di nuove bolle simili a quella legata ai mutui subprime che nel 2008 fu la causa principale dello scatenamento della crisi finanziaria globale.
La Germania e la Bce Critiche pericolose
Chi usa espressioni come «tassi punitivi» o «redistribuzione» mina la forza dell’euro. Con questi eccessi verbali distruggiamo le fondamenta dell’unione monetaria
Ma la Bce ha bisogno di un’altra spinta
Il potere centrale della Bce è in realtà espressione di un direttorio che costituisce di fatto l’unica vera istituzione federale europea.
Shanghai G20: allarme crisi sistemica
Il G20 ha concluso i propri lavori predicando rigore ma con un negativo e clamoroso nulla di fatto
Va ricucito lo strappo tra risparmi e investimenti
Rischi di stagnazione
L’economia mondiale non ha più una bussola
Tra petrolio e tassi
Il giro del mondo delle multinazionali
La chiamano ottimizzazione fiscale. È la strategia che permette alle società di pagare le tasse dove conviene di più. Ed è parte del loro business model. Ma le cose stanno cambiando.
Prezzo del petrolio e rischi geopolitici
Meccanismi perversi della finanza, del debito e della speculazione.