Intesa Sanpaolo ha annunciato un’offerta pubblica di scambio su Ubi banca. Così asseconda la Bce, rafforza il proprio dominio nel mercato domestico ed esce dal gruppo dei possibili acquirenti di Mps. Ubi invece paga il passaggio da popolare a spa.
Archivio articoli per il tag: Finanza - pagina 18
Le preoccupazioni della Bce e il “Minsky Moment”
Un mercato finanziario drogato alle prese con i rischi di pandemia
Se la banca nega il futuro ai giovani
I mutui rifiutati
La finanza nell’era dei cambiamenti climatici
Il clima e il suo impatto sul rischio finanziario
Un’agenzia europea contro il riciclaggio dei soldi sporchi
Il riciclaggio dei soldi sporchi, il trasferimento di finanze generate da atti criminali e ovviamente di origine ignota, da tempo è diventata una vera emergenza internazionale e europea.
Coronavirus, gli effetti che contagiano l’economia
Alla riapertura dei mercati finanziari cinesi, i risvolti economici dell’epidemia cominciano a farsi più tangibili. E mentre le incognite e incertezze rimangono tante, il governo cinese si trova di fronte una nuova sfida, l’ennesima degli ultimi mesi.
Paesi emergenti: allarme della Banca Mondiale sul debito
Nuova bolla del debito dei paesi emergenti.
Il Mes e le riforme della finanza
I meccanismi del fondo salva stati.
Gli errori (ripetuti) sul credito
La verità è che nel mondo del credito e delle banche le scorciatoie non esistono
Popolare di Bari: vale la pena salvarla?
Nessuna banca medio-grande può fallire senza creare seri problemi a risparmiatori, imprese, altri istituti di credito e persino al debito sovrano. Appare dunque ragionevole salvare la Popolare di Bari. Anche se la sua crisi nasce da inaccettabili malefatte.