E’ sorprendente che la metà degli “investimenti fantasma” transiti in due Paesi dell’Unione europea, Olanda e Lussemburgo, ben noti paradisi fiscali!
Archivio articoli per il tag: Finanza - pagina 14
Prestito garantito a Fca: il lupo perde il pelo ma non il vizio?
“Profitti privati e perdite pubbliche” come si diceva ai tempi della Fiat? L’operazione Fca, in realtà, non sembra necessariamente rientrare in quella logica, purché da essa benefici l’intera filiera produttiva.
Le agenzie di rating all’assalto dell’Africa
Avendo perso mordente e spazio operativo negli Usa e in Europa, le agenzie di rating si sono “buttate” contro i paesi emergenti, in particolare quelli dell’Africa.
Karlsruhe: è in gioco il futuro dell’Unione
Una sentenza che mette in pericolo il percorso verso un’Europa federale
Eurozona. La sola Bce non basta
Dopo la sentenza tedesca
“La Bce è indipendente. Sul diritto Ue i giudici tedeschi non hanno competenza”
Vitor Constancio. L’ex vice di Draghi sulla sentenza di Karlsruhe “Ci sono i documenti che provano che l’Eurotower ha ragione”
Perché è uno scontro istituzionale senza precedenti
È un precedente pericoloso che può rimettere in discussione il processo di integrazione europea
Le banche e la pandemia
Unicredit chiude il primo trimestre del 2020 in forte perdita. Ma non è la sola a trovarsi con ingenti problemi di conto economico e di patrimonio. Il Fmi intravede rischi di stabilità dell’intero sistema finanziario globale. Il quadro si complica con l’emergenza Covid-19.
Agenzie di rating, mercati e stabilità finanziaria
Speculazioni e riforme al tempo del covid
Un nuovo stato sociale per uscire dalla crisi
Senza un reddito minimo garantito presto i più poveri dovranno uscire di casa per cercare lavoro, e questo rilancerà l’epidemia