Ribadire la necessità del pensiero del cardinal Martini, a dieci anni dalla morte la fede è azione morale, continuo tentativo di essere migliori per gli altri (e non degli altri)
Il cristianesimo, nota François Hartog, ha prodotto una concezione lineare degli avvenimenti che si è tradotta nell’idea del progresso verso una meta. Ma adesso gli sforzi vittoriosi per liberarci dai vincoli della natura ci si ritorcono contro
Leopardi filosofo. Riuniti gli scritti di Remo Bodei sul poeta e pensatore di Recanati, le cui riflessioni vennero tenute in grande considerazione da Arthur Schopenhauer e Friedrich Nietzsche