Nel gennaio del 1921 esplose la guerra civile scatenata dalle squadre armate fasciste contro “ i nemici della patria”: socialisti e popolari. Uno scontro che porterà Benito Mussolini alla conquista del potere
Archivio articoli per il tag: Fascismo - pagina 19
Le cicatrici del NordEst
Foibe di Tito e delitti fascisti
Benigni: sì alla legge antifascista proposta del Comune di Sant’Anna di Stazzema
Non sarà facile, ma Stazzema ci prova. Il paese della strage nazifascista ha promosso una proposta di legge contro la propaganda fascista e nazista.
Il suprematista di casa nostra che sogna la strage
Andrea Cavalleri, il ventiduenne arrestato a Savona, è l’esponente di un’ultradestra sempre più aggressiva e violenta, ma anche sempre più normalizzata. E ammessa nello spazio pubblico, grazie a partiti che siedono in Parlamento.
Gli ultimi giorni di Donald Trump
La domanda che l’FBI si pone ora è quanta connivenza ci fosse dall’interno del Campidoglio, tra la polizia, vari deputati e senatori repubblicani, e i rivoltosi fuori.
Il più grande tradimento di Donald Trump
Il presidente uscente è il traditore della sua stessa causa populista. E le vere vittime sono i suoi sostenitori, che prendono sul serio le sue chiacchiere contro le élite liberali e le grandi banche.
Il requiem della democrazia americana?
I fatti del 6 gennaio a Washington sono destinati a passare alla storia e a lasciare una ferita profonda nella democrazia Usa. E, mentre ci si chiede cosa farà ora Trump, l’unica certezza è che quello ereditato da Biden è un paese orribilmente diviso.
Razzismi di lotta e di governo
Le (e)lezioni americane
Assalto a Capitol Hill. Ansia, complotto e razzismo
Le spinte che hanno portato ad assalire le istituzioni sono diverse ma hanno delle radici comuni. L’ansia, il pessimismo, la paura per un futuro diverso da quello di un passato mitizzato, il razzismo
Stati Uniti, l’anima autoritaria del populismo
Quella del 6 gennaio è stata un’insurrezione dell’estrema destra nei confronti della democrazia liberale, un’insurrezione che ha rivelato l’anima autoritaria del populismo.