Sfida a Cina e Usa
Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 9
La destra europea segue l’esempio italiano
La presidente del consiglio è un’ispirazione per quei partiti europei che di recente hanno cambiato strategia: invece di uscire dall’Unione ne vogliono prendere il controllo
Dall’Ucraina un’occasione per riformare l’Europa
L’Europa si presenta come un faro per il pianeta. Se da una parte è vero che la democrazia nel nostro continente è più avanzata che altrove, le sue fondamenta restano pur sempre fragili
Confini, difesa, Ucraina: tre domande per l’Unione
Nonostante gli importanti passi in avanti, l’Unione europea rimane, ad oggi, un progetto incompiuto.
Restituire agli elettori la scelta dei politici
Leggi elettorali, governabilità ed equilibrio dei poteri
Il dialogo necessario tra la Cina e l’Occidente
Se non si aprirà un dialogo fra Stati Uniti, Europa e Cina (come è assai improbabile dato l’attuale quadro politico) inizierà fatalmente una battaglia a colpi di dazi e restrizioni che non gioverà certo agli equilibri e alla crescita dell’economia mondiale.
Tre voci femminili (e anticonformiste) per l’Europa
Gli scritti di Camps, Brandotti e Smith vanno al dilà della retorica che nutre un europeismo denso di luoghi comuni
L’avviso di Trump e l’obbiettivo (difficile) di una difesa europea
Un segnale d’allarme per l’Europa
Biden / Trump: gli scenari in Europa dopo il voto USA
Nove mesi ci separano dalle elezioni e quasi un anno dall’insediamento del nuovo presidente, ma gli Stati Uniti sono già da tempo in campagna elettorale. Tutto questo fa pensare non solo all’America, ma ai destini di tutte le democrazie.
Uno sguardo al passato per ripensare l’Europa
Nessuno sa cosa sarebbe successo senza la moneta unica. D’altra parte, sappiamo che per risolvere tutti i problemi non basta semplicemente battere moneta