Gli Stati Uniti guardano soprattutto alle prospettive di Asia e Africa, ma non possono permettersi
una disintegrazione dell’euro, con pesanti ripercussioni globali
Gli Stati Uniti guardano soprattutto alle prospettive di Asia e Africa, ma non possono permettersi
una disintegrazione dell’euro, con pesanti ripercussioni globali
Settant’anni fa i leader dei paesi vincitori con un tratto di penna ridisegnarono l’Europa Ora invece, con la Ue divisa e la crisi ucraina l’idea di una regia unica sembra tramontata
Il nostro mondo, preda di ingiustizie e conflitti, ha bisogno dell’Europa.
Scettici, agnostici, indifferenti chiedono un nuovo status. E ottengono ascolto in Europa
L’austerità e i costi sociali greci
La guerra in Ucraina è la crisi più pericolosa vissuta in Europa dopo la fine della Seconda guerra mondiale
Tornare indietro sarebbe un errore che pagheremmo molto caro.
Dopo le elezioni politiche, da Atene è partita la proposta di una “conferenza europea sul debito”.
La Giunta per le autorizzazioni non fa pensare alla classe dirigente di un paese europeo.
I giovani europei e l’integralismo islamico.