Migranti e rifugiati
Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 77
Accoglienza dei migranti: il prezzo è giusto?
Il problema dell’immigrazione sarà una priorità nell’agenda dei governi europei per molto tempo. Sono indispensabili meccanismi che consentano una politica comune europea. L’idea di lasciare la possibilità di non accogliere i migranti dietro pagamento desta varie perplessità.
Sui migranti una crisi devastante, Parigi e Berlino ora salvino l’Europa
Una politica sociale comune
L’impero inerme di Bruxelles
Estesa troppo in fretta e priva di un’idea unificatrice, l’Europa sembra un pachiderma titubante. Resta valido l’obiettivo dell’integrazione ma la stanchezza sembra prevalere. Ricordiamo le parole di Péguy: la speranza è la più grande delle virtù
Europa e migranti
La miseria morale della dirigenza neoliberista La sinistra ha la possibilità di fornire delle risposte a questo scenario turbolento
L’Europa di Mattarella e di Berlino e l’Italia di Matteo
Un ministro del Tesoro europeo
La tragedia greca e la sovranità spodestata
L'Europa è un deserto dove comanda il potere dei creditori
E’ in gioco il futuro dell’Europa, non solo della Grecia
Giocare con il fuoco in una fabbrica di fiammiferi.
Grecia: e ora cosa succede?
Salvo sorprese dell’ultimo minuto, la Grecia sta scivolando verso l’insolvenza e l’uscita dall’euro. L’impatto immediato sarà drammatico per il paese ellenico. Ma in futuro chi rischia di perderci maggiormente saranno gli altri paesi europei. A cominciare dal nostro.
Una crisi di liquidità trasformata in Grexit
Governi europei miopi e una Bce che abdica alla sua funzione di banca centrale come prestatore di ultima istanza cooperano per trasformare una crisi di liquidità in crisi di insolvenza, con conseguenze autolesionistiche. Scenari difficili qualsiasi sia il risultato del referendum in Grecia.