Le politiche isolazioniste pongono sempre maggiori problemi alle prospettive della nostra economia
Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 45
Romano Prodi “Il populismo presto si esaurirà Il Pd si apra e potrà approfittarne”
Valorizzare il vivaio e rinnovarsi
Stare nella Ue è positivo?
Il sì del 45% degli italiani batte gli scettici (24%) Fiducia in lieve crescita: l’indice è al 40 per cento
La socialdemocrazia scelse di rinnovarsi e divenne neoliberale
Da Gramsci fino ai giorni nostri, l’allievo di Hobsbawm analizza il processo che dalla disillusione ha porta alla attuale rabbia sociale: «Sintomi morbosi», da Garzanti
La crisi dell’Europa è del linguaggio
La rivoluzione passa per la grammatica. Il filosofo cerca la parola liberatrice
La caduta delle protezioni dietro la crisi dell’Europa
Élite e popolo
I giovani credono ancora nell’Ue: ecco l’antidoto all’eurocinismo italiano
La fiducia verso gli ideali continentali crolla dopo i 34 anni. L’Europa è vista come un vincolo che però si ha paura di abbandonare
Perché l’Ue non riesce a tassare le imprese del web
L’Ecofin ha preso atto che non vi è convergenza fra i 28 paesi Ue neppure su una versione molto ridotta di web tax. Per l’adeguamento del concetto di stabile organizzazione l’Unione deve trovare un accordo al suo interno e poi portarlo in sede Ocse.
Merkel alla guida dell’Europa: ecco il punto d’arrivo dell’asse franco-tedesco
Francia e Germania sono sempre più unite: ieri la seduta comune del parlamento, oggi l’incontro congiunto con Xi Jinping. Sullo sfondo, il nuovo assetto europeo, fondato sull'asse Macron-AKK. E sulla pazza idea della Merkel come erede di Juncker
Europa in cerca di una strategia comune verso la Cina
La firma italiana al Memorandum of Understanding con la Cina ha mosso le acque anche in Europa. Si intravede ora la possibilità di quella posizione comune che finora è mancata, ma che è l’unica strada per ottenere risultati concreti e duraturi.