La retorica che oppone le formiche del Nord Europa, operose e risparmiatrici, alle cicale del Sud, spendaccione e sfaticate, è tornata in voga con le parole del ministro delle Finanze dei Paesi Bassi in occasione dello scorso Eurogruppo di aprile. Ma proprio il caso olandese mostra la sua infondatezza.
Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 33
Eurozona. La sola Bce non basta
Dopo la sentenza tedesca
Perché è uno scontro istituzionale senza precedenti
È un precedente pericoloso che può rimettere in discussione il processo di integrazione europea
European Recovery Fund: come dovrebbe essere
Il Recovery Fund potrebbe essere un primo seme di una vera leva fiscale europea. Va però disegnato in modo da bilanciare tutte le linee di frattura tra governi contrari e governi favorevoli alla creazione di uno strumento comunitario di questo genere.
L’incognita di tempi e cifre ma il passo in avanti c’è
I bond europei
Coronavirus, la mossa tedesca sulle tasse. Merkel: «Sì a enormi risorse dall’Europa ma discutiamo insieme imposte e spese»
È già chiaro che neanche in Europa può esistere tassazione, aiuti degli uni agli altri, senza rappresentanza e senza un’integrazione politica più forte.
Il cerino chiamato Recovery Fund
Il Recovery Fund viene presentato come una grande vittoria dell’Italia. In realtà, i passi in avanti sono pochi. Perché resta senza soluzione il vero punto del contendere: la condivisione del debito, anche se si agisse attraverso il bilancio europeo.
Pandemia, eurobond e futuro dell’Unione europea
Il futuro dell’Unione europea si misurerà in rapporto alla capacità di programmare unitariamente la ripresa e il suo sviluppo continuo e congiunto.
Una crisi a V, dice il Fondo monetario. Anche per noi
Le stime del Fmi indicano che, se l’emergenza sanitaria si attenua in poche settimane, la crisi per l’economia mondiale sarà una V. Le previsioni per l’Italia (-9 nel 2020 e +4,8 per il 2021) richiedono un rapido ritorno alla crescita già dal secondo semestre di quest’anno.
Il prestito Ue può servire all’Italia ma senza condizioni
Il dibattito sul Mes