Il Consiglio europeo non ha trovato un accordo sul piano da 750 miliardi proposto dalla Commissione, ma entro luglio potrebbe arrivare una svolta.
Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 31
Ora l’Italia fa paura all’Europa
Non tanto per il debito pubblico quanto per la straordinaria instabilità politica
Collaborazione italo – tedesca contro le frodi fiscali e il riciclaggio
L’appello per un Piano d’Azione comune europeo
Appello congiunto Italo-Tedesco ai Governi di tutti gli Stati Membri e alle Istituzioni dell’Unione Europea
“Solidarietà in Europa ora, nell’interesse di tutti gli Stati Membri”
“Più Europa”, l’orma sulla sabbia
Fondo ripresa post Covid - Invocare maggiore Unione è fuori luogo se gli Stati non riprendono il controllo dei mercati, se non si chiarisce il tema “sovranità” e non ci si rende geopoliticamente liberi dagli Usa
La sorpresa tedesca un esempio per l’Europa
Il governo di Berlino è stato il primo ad adottare misure di stimolo— un bazooka di 130miliardi— per sostenere la domanda al di là dell’emergenza Covid
Piketty “L’Ue cambi Ora deve battere le disparità sociali”
Smettiamola di voler convincere tutti i Paesi, andiamo avanti con chi ci sta In Francia, Italia Germania e Spagna c’è la maggioranza politica per varare investimenti comuni
Madri d’Europa
A quarant’anni dalle elezioni europee del 1979
La strategia di Stato a difesa delle imprese
Noi e l’Europa
Europa e Brexit, il paradosso dei «benefici»
Senza il divorzio il governo di Boris Johnson avrebbe posto il veto al fondo di 750 miliardi messo in campo per soccorrere le economie (quella italiana in primis) devastate dalla pandemia