L’Europa deve prepararsi a difendere se stessa
Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 3
Stati Uniti ed Europa si allontanano
La scelta di Trump di negoziare direttamente con Putin sull’Ucraina apre una frattura tra Washington e i governi europei. Che costringerà i leader del continente a fare scelte difficili
Europa a più cerchi uniti dalla confederazione
La Ue che verrà. Dato che la soluzione federale non può funzionare, Sergio Fabbrini ipotizza un progetto con Stati membri, Candidati e Vicini all’Unione, che condividano un Patto fatto di valori, fini e strumenti
Nuove leve per la difesa
Unione Europea. Finita la guerra fredda molti paesi del continente hanno abolito il servizio militare obbligatorio. Ora alcuni pensano di ripristinarlo, anche se è una scelta impopolare
Make Europe
Il solo slogan possibile da contrapporre a Trump e alla grande adunata dei fascisti e dei sovranisti finanziata da Musk, è Make Europe Unite. Unità europea come sola salvezza contro il nazionalismo
Solo unita l’Europa resisterà allo tsunami di Trump
Anche se sono passate solo due settimane dal suo insediamento, la tempesta sollevata da Trump è già uno tsunami e si contano morti e feriti
L’economia europea nella guerra dei dazi
È probabile che l’amministrazione Trump imponga dazi anche sulle esportazioni europee negli Usa. Nello scenario peggiore la Bce potrebbe trovarsi a fronteggiare contemporaneamente il rallentamento dell’attività economica e il rialzo dell’inflazione.
Niente di buono sul fronte occidentale
Di fronte a proposte incendiarie del nuovo corso in America, ciò che più sorprende e preoccupa è la reazione che oggi prevale nel mondo: non una rivolta morale e nemmeno risposte politiche adeguate, ma solo rassegnazione e stanchezza.
Il numero chiuso dell’ideologia occidentale
Usa/Ue Con la crisi dell’ottimismo globalista si diffonde una "dottrina" escludente: dalle facoltà universitarie, ai migranti, a utopie elitarie di città galleggianti, alle colonie marziane
Socialisti, fermate Trump: Von der Leyen non lo farà
Nel primo mandato Trump trattò col presidente Jean-Claude Juncker che fu un ostacolo duro. Se gli si contrapponiamo oggi von der Leyen finiamo triturati