Verso un'altra globalizzazione.
Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 27
Recovery Plan, un prestito con precise condizioni
L’effettiva erogazione delle risorse del Recovery Plan europeo è condizionata al raggiungimento degli obiettivi legati agli interventi realizzati. Non è perciò il “pasto gratis” di cui si parla. Ma può essere una spinta a realizzare riforme cruciali.
Stiglitz “L’America di Biden sarà pronta a seguirvi”
Svolta Ue sul clima: emissioni giù del 55% entro il 2030. Negli Usa la coscienza dei danni del cambiamento climatico è alta: sull’ambiente è tempo di rimettersi in moto
Next Generation EU: ecco il Piano dell’Italia
Il Piano di ripresa e resilienza è ben fatto. Ma tanti sono i progetti da realizzare e le risorse da spendere in poco tempo. Trovare la governance adatta ed evitare i rischi di possibili fibrillazioni politiche richiede un consenso ampio nella società.
Fondo salva Stati, quei troppi (e inutili) distinguo
Le pose gladiatorie sul Mes andrebbero prese per quello che sono: manifestazioni di una collaudata commedia dell’arte politica all’italiana
L’accordo obbligato per riunificare l’Europa
Il braccio di ferro tra Polonia e Ungheria con le Istituzioni europee e gli altri 25 governi, sta andando avanti senza ancora una soluzione.
Il ricatto firmato Viktor
Orbán sabota il Recovery Fund. Perché la sua partita a scacchi con la UE continua. E finora ha sempre vinto
Perché l’UE non espelle Ungheria e Polonia?
In breve: perché non ha gli strumenti giuridici per farlo, e perché le controindicazioni sarebbero moltissime
Le illusioni sui numeri
Mentre ci si prepara a sostenere l’economia con nuovi strumenti nazionali e ad emettere nuovo debito, dobbiamo stare attenti a non fare errori sulla strategia europea. Questo comporta chiari programmi per il Recovery Fund e un piano per la sanità da finanziare subito con il Mes
Discutere di Mes senza sapere perché
Si fa aspro lo scontro sulla possibilità di utilizzare il Mes. Ma favorevoli e contrari non sembrano avere un interesse reale al miglioramento del Servizio sanitario nazionale. Per questo servirebbe un piano particolareggiato, del quale non c’è traccia.