Con un lungo ritardo, causato dal Covid, viene finalmente lanciata oggi la grande conferenza sul futuro dell’Europa. Una conferenza preannunciata con maestosa solennità il 4 marzo 2019...
Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 25
La candidata dei Verdi spingerà la Germania a scelte importanti
Anche se Annalena Baerbock non dovesse diventare cancelliera i sondaggi attuali indicano che sarà impossible creare una coalizione senza la formazione ecologista, e questo avrà ripercussioni in tutta Europa.
La Scozia sceglie il suo destino
Una vittoria netta del fronte indipendentista alle elezioni del 6 maggio potrebbe avere effetti imprevedibili, compresa la disgregazione del Regno Unito
La catastrofe è solo rimandata
Le lobby sono all’attacco a Bruxelles, il loro tentativo di greenwashing dei progetti di decarbonizzazione va dal nucleare al gas. Tentano di aggirare le commissioni di monitoraggio, rianimano Euratom e Ceea. La reazione in Germania e all’Europarlamento rafforza i verdi tedeschi di Annalena Baerbock.
Niente Brexit, siamo irlandesi
Tornano gli scontri a Belfast. A 40 anni dalla morte in carcere di Bobby, Gerry Adams dice: “ora il referendum per un paese unito”
Gli interessi da difendere nella politica dell’ambiente
Nessuno deve avere il diritto di utilizzare l’inquinamento come strumento di concorrenza.
Elettrodomestici, obiettivo durata ricambi per almeno sette anni più semplice rimediare ai guasti
Cambia la disciplina Ue, contro l’obsolescenza programmata
Chi alimenta all’Est la spirale tossica del complottismo
Anne Applebaum: in Polonia e Ungheria (ma anche negli Usa) molti intellettuali hanno sposato progetti reazionari
La strada in salita per la svolta ecologica
Errori da evitare. Europa e Italia di fronte ai nodi della transizione ecologica
Quel sofà che divide l’Unione Europea
Il problema di Bruxelles non è il dualismo dei presidenti bensì l'assenza di un'unica struttura esecutiva