Non ho mai avuto alcun dubbio che, se avessimo avuto una comune difesa europea, la Russia non avrebbe attaccato l’Ucraina.
Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 2
Se l’allargamento è un piano inclinato
Le sfide dell’Europa. Sylvie Goulard esamina l’ipotesi di ampliamento dell’Unione europea che presuppone un radicale ridisegno delle regole di governance pena l’ingovernabilità e l’indebolimento dell’istituzione
L’economia di guerra alla prova
Il finanziamento a debito, che spalma il costo su molti anni, è preferibile a un massiccio aumento delle tasse
Collaborazione Europa – Cina per evitare il collasso dell’economia mondiale
La nuova attenzione cinese per l’UE
Stringerci attorno a un’Europa bellicista non è la soluzione
Verso il 15 Marzo. Il ForumDD, come altre organizzazioni, condivide quel sentimento e avverte il bisogno di un sussulto dell’Ue. Ma non a favore di un’“Europa qualunque” e tantomeno di quella che molte sue classi dirigenti stanno costruendo
È ora di far sentire la voce dell’Europa
Quello che è successo tra Stati Uniti e Ucraina dovrebbe essere un campanello d’allarme per il vecchio continente, scrive il sociologo polacco Sławomir Sierakowski
La svolta tedesca e le follie USA riporteranno il Regno Unito nell’Unione?
Il ritorno di Londra a fianco dei 27
Superata la Brexit, Londra è di nuovo Ue: il riarmo la riavvicina a Bruxelles
L’“America alone” di Trump ha messo il Regno Unito della Brexit davanti a un bivio: emulare gli Usa o collaborare con l’Ue. Starmer ha scelto, la sfida della difesa è urgente
Una piazza per l’Europa
“qui o si fa l’Europa o si muore”.
Autonomia strategica e difesa europea
In un'Europa incapace di individuare un comune agire in un momento come quello offerto dall’era trumpiana, spicca la necessità di una autonomia strategica e di una difesa europea