Kaliningrad fa parte della Russia, ma è stretta tra Polonia e Lituania. Il conflitto in Ucraina ha riportato la regione al centro delle tensioni
Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 12
Perché le regole Ue sulla migrazione restano “preistoriche”
Il punto cardine delle politiche di immigrazione e asilo in Europa continua a essere il regolamento Dublino III. Più volte le istituzioni europee hanno cercato di riformarlo, scontrandosi però con le resistenze degli stati, comprese quelle dell’Italia.
La difficoltà franco-tedesca e il mito della nuova Europa
Dal trattato dell'Eliseo del 1963 raramente Francia e Germania sono state distanti come nella fase segnata dalla guerra. Avendo previsto il pericolo che Putin rappresentava, i paesi dell'Europa centro orientale si sono sentiti rafforzati. La nuova legittimità politica di queste potenze, protette dagli Stati Uniti, ha riproposto lo spostamento dell'asse a est
Svolta verde davvero per tutti
Le risorse del Pnnr una grande opportunità
Non uccidete il sogno dell’Europa
La terra che ha fatto dei diritti e della convivenza tra popoli una bandiera rischia separazioni e derive autocratiche. Per salvarla ricostruiamone il mito
Le nuove destre
Nelle magmatiche evoluzioni della galassia di destra, anche estrema, irrompe un fenomeno tanto cifrato quanto, al contrario, palese e persino ostentato: il conservatorismo radicalizzato. Si distingue dai retori delle care vecchie tradizioni perché, appunto, intende modificarle. vuole cambiare l’ordine esistente. Si salderà con i fascismi vecchi e nuovi? È uno dei principali rischi politici della civiltà europea.
Sulla difesa europea ci sono ancora tre miti da sfatare
L’obiettivo di creare un “esercito dell’Unione” risale agli anni Cinquanta, ma l’uso di questo termine è oggi errato L’opinione pubblica dovrebbe inoltre considerare i limiti operativi e strategici della politica di sicurezza comune
«Se gli Usa dividono l’Europa per il governo scelte drammatiche»
L'intervista a Romano Prodi: «Chiediamoci perché Biden sia andato a Varsavia ma non a Bruxelles»
La scelta green dell’Europa che penalizza il nostro Paese
Il nodo automotive
Le tensioni con la Francia e l’affidabilità del nostro Paese
La visita di Zelensky