Nessuno dei sogni di coloro che erano in favore della Brexit si è avverato
Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 11
Gli obbiettivi che la politica industriale deve cogliere
La sfida del PNRR
La Spagna anticipa il futuro del continente
La legittimazione dell’estrema destra, la risposta alla crisi climatica, il ruolo della sinistra: le elezioni del 23 luglio saranno importanti non solo per gli spagnoli
Economia e politica industriale: l’inerzia dell’Europa e la spinta degli USA
L’attuale squilibrio non giova a nessuna delle due sponde dell’Atlantico, ma le indebolisce entrambe.
Destra euroscettica e fiducia Ue in calo, ma la maggioranza dice no all’Italexit
Il Qatargate e il proseguimento della guerra in Ucraina alimentano il distacco dall’Unione, però solo il 29% ne uscirebbe: cresce nel complesso la voglia di restare I più critici sono gli elettori di Lega e FdI
Migranti, il nulla costruito sui morti
Il Consiglio europeo si è concluso appena poche ore fa con un nulla di fatto in materia di immigrazione, che segue altri bilanci negativi, rinvii e differimenti, impegni mancati e promesse tradite, in un rosario estenuante di annunci e frustrazioni.
Una proposta per rilanciare l’Europa
L’Unione parlamentare europea dovrebbe comprendere almeno Francia, Germania, Italia e Spagna, dove vive più del 70 per cento della popolazione europea
Un singolare gruppo di amici
Nove ministri degli Esteri europei hanno siglato un’alleanza allo scopo di incrementare l'efficacia delle decisioni di politica estera. Possibile che, nonostante la guerra in Ucraina, l'Unione europea si stia rafforzando?
L’imposizione UE e la scelta (rischiosa) del riuso per gli imballaggi
Con la crescita della popolazione, del reddito e dei consumi abbiamo portato nel nostro pianeta problemi nuovi e complessi. Per questo motivo ci troviamo solitamente impreparati