Il continente ha i mezzi per perseguire diversi obiettivi. Da anni registra un avanzo consistente nella bilancia dei pagamenti, mentre gli Stati Uniti hanno un enorme deficit
Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 1
L’Europa, la difesa, la sinistra
Romano Prodi: governo incapace, non cade perché non c’è alternativa. Meloni tra Usa e Ue, rischiamo di essere Arlecchino servo di due padroni
Unione Europea (UE). Governare con la speranza o con la paura?
Governare con la paura permette di ricompattare opinioni pubbliche frammentate attorno alla minaccia di un nemico più o meno immaginario.
Perché l’Italia non sa scegliere tra Trump e l’Europa: le 7 verità a cui gli elettori hanno diritto (e la lezione del Covid)
Come insegna il Covid, oggi la necessità è dotarsi di una difesa unica europea. I rischi della tentazione italiana alla «neutralità»
Perché il Manifesto di Ventotene è un documento di grande attualità
Il Manifesto di Ventotene è alla base dello sviluppo del capitalismo europeo così come lo abbiamo conosciuto dal dopoguerra a oggi. Ma soprattutto prefigura uno stato europeo in grado di dialogare da pari a pari con gli Stati Uniti e i paesi asiatici.
Nel Manifesto di Ventotene il tentativo di coniugare Stato e mercato
Il tentativo di dipingere il Manifesto di Ventotene come un testo biecamente statalista, nemico della proprietà privata e del mercato è maldestro e grossolano.
Il testo del Manifesto di Ventotene
"Per un'Europa libera e unita"
Difesa comune europea, una scelta doverosa
Non ho mai avuto alcun dubbio che, se avessimo avuto una comune difesa europea, la Russia non avrebbe attaccato l’Ucraina.
Se l’allargamento è un piano inclinato
Le sfide dell’Europa. Sylvie Goulard esamina l’ipotesi di ampliamento dell’Unione europea che presuppone un radicale ridisegno delle regole di governance pena l’ingovernabilità e l’indebolimento dell’istituzione
L’economia di guerra alla prova
Il finanziamento a debito, che spalma il costo su molti anni, è preferibile a un massiccio aumento delle tasse